Categoria: Efuture’s World

Businessman on tray using telescope to look into the distance on blue sky background with clouds. Success and vision concept
Efuture's World
Come lavoriamo con e per i nostri clienti!

La maggior parte degli imprenditori sa che, per ampliare la propria attività e lasciare un’impronta sul mercato, è fondamentale prendersi cura dei propri clienti.

I clienti sono la linfa vitale di ogni attività. Ma, troppo spesso, si dimentica e si perde di vista il motivo per cui si è iniziato a fare business: la dedizione verso il cliente, il quale inevitabilmente risentirà di questa mancanza di attenzioni.

Dare per scontati i clienti è un errore imperdonabile.


I nostri clienti si sentono apprezzati e valorizzati? Si sentono trattati come se fossero il nostro unico cliente?


Per rispondere a queste domande, ci siamo chiesti COME prenderci cura dei nostri clienti per offrire loro sempre nuove possibilità e accrescere la qualità del loro lavoro.

Abbiamo quindi creato diversi strumenti basati sulla condivisione e sul concetto di “CARE – Client Approach Reachable Excellence”.

Logo CARE :client approach reachable excellence

Servire il cliente non solo a parole, ma con azioni specifiche e orientate a fargli raggiungere l’eccellenza.

Nascono per questo i nostri “Coffee Talks”, uno strumento di incontro e confronto diretto.

Si tratta di incontri informali, colazioni di lavoro, dove ci si confronta tra imprenditori discutendo liberamente di nuove idee, suggerimenti e obiettivi per il futuro.

Vogliamo conoscere ogni dettaglio delle sfide e delle difficoltà dei nostri clienti, vogliamo che possano confrontarsi e fare networking tra di loro e vogliamo supportarli strategicamente, sapendo che il loro successo sarà sempre il nostro successo.

I tradizionali incontri di consulenza sono innegabilmente utili, ma quando si riesce a creare un rapporto di complicità, attraverso un dialogo aperto, sereno e collaborativo, questo crea vere sinergie e vero valore.


Quello che stiamo facendo in Efuture è dunque assicurarci di mantenere un dialogo continuo e regolare con tutti i clienti e di servire ciascuno in modo appropriato.


Sono incredibili gli scenari e le opportunità che si aprono quando realtà differenti si confrontano su di uno stesso argomento, il know how di uno diventa spunto per l’altro e viceversa e insieme possiamo creare la rete necessaria per crescere.

Sentirsi a proprio agio e iniziare a fidarsi del partner aziendale è il primo passo di questo percorso di crescita, quale momento migliore per farlo se non a colazione?

Efuture's World
La tempestività di Victor Hugo
Oggi 6 settembre è il “Fight Procrastination Day”, come combattiamo in Efuture la battaglia contro la procrastinazione?

Se è vero che moltissime sono le tecniche possibili, il difficile è trovare quella adatta ad ogni realtà.

Lascia che te ne raccontiamo una decisamente originale.

Lui è Victor Hugo, scrittore francese, considerato uno dei massimi esponenti del Romanticismo, noto soprattutto per aver scritto romanzi come Les MisérablesNotre-Dame de Pari, storie travolgenti che affrontavano le vicissitudini della vita, cogliendo le mille sfaccettature della natura umana, i suoi drammi, ma anche il lato grottesco ed ironico.

Il padre amava raccontargli che la sua vita sarebbe stata unica, perché unico era stato il suo concepimento, avvenuto a 3000 piedi s.l.m. sulla vetta del Monte Donon.

Mont Dunon - targa Victor Hugo
Mont Donon 3000 ft s.l.m.- “in questo luogo il 5 floreale, anno 9 Victor Hugo è stato concepito”

Ed effettivamente così fu.

Nato il 26 febbraio 1802, fu non solo romanziere ma anche artista molto affermato, drammaturgo e non da ultimo politico.

Per lui, l’arte acquisiva senso soltanto se veniva caricata di un senso sociale o politico, se intonava la voce della libertà; lottò sempre in favore delle libertà individuali, dell’educazione per tutti, dei diritti dei bambini, dell’emancipazione delle donne, della pace e degli Stati Uniti d’Europa… cosa che gli costò 15 anni di esilio per essersi scontrato con Napoleone.

Impegnato su moltissimi fronti e con una vita sociale decisamente vivace, si racconta che a ridosso delle scadenze lavorative fosse solito lavorare nudo; faceva mettere i propri abiti sotto chiave da un assistente, che non glieli avrebbe resi finché non avesse finito.

Questa era la sua tecnica anti-procrastinazione: rimanere nudo per impedirsi di uscire di casa ed eliminare distrazioni e perdite di tempo.


E tu quali tecniche metti in campo per combattere la procrastinazione?

Prendi ispirazione da Victor Hugo o quali altri metodi personali hai sviluppato per rimanere focalizzato e agire senza indugi?


In Efuture abbiamo puntato su strumenti che ci consentano un’attenta pianificazione, dove vengano focalizzate le priorità e gli step per raggiungerle.

Uno su tutti le Board progettate dai nostri programmatori.due schermi con board organizzative appesi su parete sopra ad una postazione di lavoro

Avere obbiettivi chiari e il percorso per raggiungerli tracciato, è la nostra strada per evitare divagazioni e perdite di tempo; inoltre ognuno può avere una visione sempre aggiornata dell’andamento dei progetti della propria area di lavoro e del resto dell’azienda, il che facilita la cooperazione, la continuità (anche in periodi come quello estivo in cui il lavoro viene frammentato) e una giusta dose di autocontrollo interno.

Come sistemisti siamo responsabili del perfetto funzionamento delle reti dei nostri clienti, intervenire quando necessario e se possibile anticipare i problemi è il nostro obbiettivo.


E’ per questo che tra i valori aziendali di Efuture la TEMPESTIVITÀ ricopre un ruolo di basilare importanza.

“Ci impegniamo quotidianamente a fare le cose al momento giusto, con una prontezza tale da essere quasi in anticipo”


Garantiamo monitoraggio automatico h24/7 degli apparati e dei servizi dei nostri clienti, alla ricerca di segnali che ci permettano di prevedere un possibile malfunzionamento.

Prevenire i problemi e intervenire prima che questi si presentino è il nostro obiettivo.

Vuoi saperne di più sul nostro servizio di assistenza SAFE SUPPORT?

QUI puoi trovare maggiori dettagli

servizio safe support - assistenza computer
SAFE SUPPORT

o puoi 👉🏼CONTATTARCI direttamente a: [email protected]

Efuture's World
Tu la conosci Edith Widder?
“L’esplorazione è il motore che guida l’innovazione”

Sono le parole di Edith Widder, classe 1951, che prendiamo in prestito oggi (e tutti i giorni qui in Efuture). Se non sai di chi stiamo parlando ti aggiorniamo subito: probabilmente la più grande biologa, esploratrice e ricercatrice marina del nostro secolo! Mica male no?

Dr. Edith Widder

Lei, esperta delle profondità marine e di bioluminescenza, ha fatto della sua curiosità, il motore per far evolvere la tecnologia di esplorazione di questi ecosistemi; ha infatti contribuito a progettare e inventare nuovi veicoli sommergibili, strumentazione e attrezzature per consentire l’osservazione discreta degli animali in acque profonde.

Sai che il video del calamaro gigante più grande del mondo mai documentato in acque profonde è stato realizzato utilizzando la tecnologia Eye in the Sea (EITS), un sistema di telecamere telecomandato inventato grazie al suo contributo?

Calamaro gigante filmato durante il suo allontanamento dalla telecamera Medusa, strumento che simula l’emissione di bioluminescenza di una vera medusa.

Ma l’innovazione deve rimanere al servizio del benessere dell’uomo e quindi del suo ecosistema, la comprensione della vita oceanica che Edith Widder ci regala deve essere (come lei per prima ci indica) il mezzo per una gestione degli oceani migliore, più informata e consapevole, d’altra parte ormai sappiamo che le acque sono lo specchio dello stato di salute del nostro pianeta!

E noi in Efuture?

Noi vogliamo lasciarci ispirare da questa grande donna, come moderni esploratori non temiamo l’ignoto, ma attraverso l’esplorazione dei nuovi orizzonti della tecnologia vogliamo fornire le migliori soluzioni e i migliori servizi ai nostri clienti.

Clicca qui e scopri i nostri SERVIZI GESTITI


Niente più del necessario, niente meno del best of disponibile sul mercato!


Sei un System integrator e necessiti di un aiuto per accelerare e semplificare la transizione dal modello break-fix al modello Managed Service Provider (MSP)?

Le nostre esplorazioni ci hanno portato a conoscere e applicare il modello MSP ormai da 15 anni, ora forti della nostra esperienza forniamo supporto, formazione e coaching per tutti i system integrator che intendono affrontare questo upgrade, compila QUI il form per essere ricontattato e scoprire cosa possiamo fare per te.

homepage SAFEMSP website


Da Efuture è tutto

Buona settimana e Buona Esplorazione!

Efuture's World
Vietato calpestare i sogni

E’ domenica 2 Aprile e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è a mangiare la pizza a Monza.

No, non è un giorno qualsiasi, è la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, un giorno significativo per Nico Acampora che col suo staff inaugura il secondo ristorante PizzAut.

(credits: Francesco Ammendola – Uff. per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Lui è il papà di Leo, al quale a 2 anni viene diagnosticata una forma di autismo. Un colpo duro, che ha fatto vacillare tante famiglie, ma che Nico (già educatore professionale) riesce a trasformare in una cosa meravigliosa.

Un giorno vede il piccolo Leo mettere le mani nell’impasto e poi stendere il pomodoro su una pizza, un gesto semplice che accende un’idea: quella attività può essere svolta da altri ragazzi autistici per metterli in gioco in un lavoro vero.

Era il 2016.

Nasce così il progetto PizzAut “nutriamo l’inclusione”, per dare un futuro inclusivo a tutti quei ragazzi, come il suo Leo, che tanto hanno da dare e da imparare.

(credits: Francesco Ammendola – Uff. per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Un passo dopo l’altro, tra entusiasmo e difficoltà, vede l’apertura a Cassina de’ Pecchi (MB) del primo ristorante gestito da giovani autistici: un luogo dove, non solo si mangia l’ormai famosa pizza più buona della Galassia conosciuta, ma dove staff e clienti imparano lezioni di vita vera.

I genitori dei ragazzi lavoratori notano sensibili miglioramenti nei loro figli e lo sviluppo di una serie di capacità, del tutto inaspettate, soprattutto comunicative e relazionali.


“La pizzeria non è un’attività terapeutica, ma il lavoro è capace di compiere miracoli” le parole di Nico.


Da sempre sensibili alle tematiche sociali ed ambientali e affascinati da questa realtà rivoluzionaria, noi di Efuture vogliamo sostenere Nico e chi come lui lavora per migliorare la società in cui viviamo, includendo anche i più deboli.

Staff e famiglie Efuture con Nico Acampora presso PizzAut – Cassina de’ Pecchi (MI)

Per questo lo scorso Natale abbiamo organizzato da PizzAut il nostro pranzo aziendale: siamo entrati pensando semplicemente di contribuire ad un bel progetto, siamo usciti arricchiti da un esempio umano straordinario.

Se siete affamati di pizza e di belle esperienze, passate da PizzAut!

Buon appetito da noi di Efuture


Scopri qui il nostro impegno sociale: GLOBAL RESPONSABILITY

Qui la cronaca di questa una giornata di festa e inclusione, con tutto lo staff PizzAut e il Presidente Mattarella: Inaugurazione PizzAut Monza col Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Efuture's World
Today is Client’s Day!

Si racconta che già alla fine del XVIII secolo i rivenditori americani fossero soliti dare gettoni di rame ai propri consumatori da riscattare con acquisti futuri. Dato il costo del rame questa usanza ebbe vita breve, ma non il concetto di riconoscenza verso il cliente

Nel 2010 in un’azienda di Klaipėda (Lituania), il personale stava discutendo come celebrare il proprio anniversario di fondazione.

Fu allora che nacque l’idea: “Perché non ringraziare i nostri clienti? Dopotutto sono loro la base di ogni attività”.

Così il 19 Marzo 2010 per la prima volta il mondo conobbe il “Client’s Day”, ne nacque anche un sito Web dedicato e venne persino inserito nel calendario lituano.

© 2010 – 2023 Client’s Day

Oggi avremmo tanto voluto potervi offrire le geniali casette del Mulino Bianco (chi non ha provato a collezionarle tutte negli anni ’80/’90?), ma ci ha già pensato l’uomo del mulino…

La sveglia del Mulno (1989) credit: pinimg

e allora dedichiamo a voi che siete il motore dei nostri successi, il nostro più grande GRAZIE nella speranza che vi possa far sorridere (quasi) come quando il postino vi suonava con in mano il pacco del Mulino!

oggi e per tutti i giorni in cui vi affidate al nostro team

Happy Client’s Day

dall’eFuture

 

Aperte le iscrizioni alla CARE CONFERENCE 2023
This is default text for notification bar