Categoria: Servizi

ServiziSicurezza
Violazione di Facebook: sai se i tuoi dati sono stati rubati?
Violazione di Facebook: i tuoi dati sono stati rubati?

Facebook ha subito un pesantissimo Databreach, in cui sono state violate informazioni personali di più di 533 milioni di utenti in 106 paesi diversi, tra cui l’Italia.

Il Garante per la protezione dei dati personali indica che questa azione ha colpito circa 36milioni di italiani i cui dati sono stati rubati, compresi in molti casi numeri telefonici e indirizzi mail.

Noi possiamo verificare se i tuoi dati sono stati interessati dalla violazione e resi pubblici.

Perchè è importante?

Il tuo numero di telefono o il tuo indirizzo email possono essere utilizzati per attività illecite, da chiamate e messaggi indesiderati fino a serie minacce vere e proprie. Un criminale che ha accesso anche al tuo numero di telefono può violare determinate tipologie di servizi online che usano proprio il numero di telefono come sistema di autenticazione.

Non aspettare ancora…noi siamo pronti a proteggerti!

Contattaci subito oppure scopri il servizio Dark Web Scan per il monitoraggio dei tuoi dati nel dark web.

ServiziSicurezza
Una nuova minaccia dal Web
Dark Web Scan

Oggi vogliamo raccontarti una storia.

Franco, contabile presso un’azienda finanziaria, si è appena registrato con l’email aziendale ad un portale per la gestione di paghe e contabilità. Essendo un po’ smemorato, sceglie di usare la sua solita password “Franco.72”.

Dopo qualche mese, sullo schermo del PC di Franco e dei suoi colleghi compare uno strano messaggio, i dati del suo pc come di tutti i suoi colleghi e dei server aziendali sono stati cifrati.

Franco è molto confuso. Il contenuto del messaggio è a dir poco preoccupante e gli viene chiesto, anzi intimato, di pagare un riscatto di 40.000 Euro per poter recuperare tutti i dati.

Il portale per la gestione di paghe e contabilità è stato violato, la sua password facilmente decriptata e messa in vendita. Un hacker l’ha acquistata per 4$ ed utilizzata per un vero e proprio attacco all’azienda, chiedendo così un riscatto al malcapitato contabile.

Alla fine Franco, oltre ad aver speso tempo e soldi in avvocati, ha purtroppo anche perso il posto di lavoro. L’azienda per cui lavorava Franco, non avendo copie dei dati, si è piegata alle richieste del ricattatore ed ha pagato il riscatto.

Questa è solo una delle tante storie che sentiamo tutti i giorni.

Non auguriamo a nessuno l’avventura di Franco, ma vogliamo che sia chiaro che può succedere a tutti, anche a chi pensa di essere al sicuro.

Detto in maniera semplice, c’è un vero e proprio mercato dove vengono messe in vendita le chiavi di casa tua o della tua azienda e spesso le conseguenze possono essere davvero pesanti.

Il perchè te lo abbiamo già raccontato. L’obiettivo dei criminali è quello di portare a termine un’estorsione, di privarti dei dati per chiederti in cambio dei soldi.

Ora vorremmo spiegarti come avvengono gli attacchi e come ti proteggiamo da questi.

Partiamo da un concetto base: il data breach, cioè il furto di dati ai danni di grosse aziende attraverso complessi attacchi hacker. Le società colpite hanno solitamente database molto grossi, ricchi di dati.

I dati posso essere credenziali di accesso al portale ed anche dati privati, come nome, cognome, numero di telefono, indirizzo di casa, ecc.

Chi compie questi atti può decidere di rendere pubblico e consultabile il database oppure vendere i dati su un vero e proprio e-commerce di username e password. I prezzi di vendita per questa opzione vanno da $1 fino anche a $10 per coppia username-password.

La ricerca in queste enormi collezioni di dati rubati si effettua tramite il data breach search engine. È lo strumento usato sia dagli esperti in sicurezza informatica come noi, sia dagli hacker criminali per cercare i dati.

Ad oggi sono oltre 500 i siti web ed oltre 10.6 miliardi gli account violati e messi in vendita su veri e propri e-commerce.

Puoi immaginare quanti dati stiano circolando ora sul web.

Nonostante dati come la password vengano mantenuti cifrati, gli hacker possono decifrarli attraverso attacchi di forza bruta e l’applicazione di algoritmi. Possiedono una sorta di dizionario con le password che la gente utilizza più spesso (ad esempio “password1234”, “Franco72”, “Nome.Cognome72”, ecc.) ed il gioco è fatto.

Noi di Efuture abbiamo deciso di sfruttare questi strumenti a vantaggio dei nostri clienti, mettendo in piedi una procedura preventiva per capire se i dati sono a rischio perchè stanno vagando nel web.

Rileviamo se e quali account, tuoi e della tua azienda, sono stati violati.

In caso di esito positivo, troviamo l’email violata, in quale database si trova, dove è stata rubata e quando. Se il database è finito online, con buone probabilità sono presenti anche le password a questo punto è fondamentale avvisare il prima possibile il proprietario affinché possa cambiare la password.

Devono essere cambiate, soprattutto se vengono usate le stesse per accedere a più servizi diversi. Il rischio che vengano decifrate e messe in vendita diventa quasi una certezza.

E per il costo?

Ti facciamo una semplice domanda: rinunceresti ad un caffè al mese per sapere se i tuoi dati sono in vendita? Se hai risposto sì, allora devi assolutamente contattarci!

Abbiamo ancora tante altre informazioni da darti su questo argomento.

Vai al servizio

Servizi
Strategia IT 2021
Qual è il piano 2021?

Il 2020 è finalmente finito (evviva!), che progetti hai per la tua attività quest’anno?

Se hai ambizioni di crescita, devi disporre di una strategia IT che ti aiuti a fare il miglior uso della tecnologia per supportare i tuoi obiettivi di business.

Perchè creare una strategia IT?

Una strategia IT non dovrebbe essere un documento puramente tecnico. Le migliori strategie IT possono essere ampiamente condivise in tutta l’azienda (ed essere pienamente comprese).

Con il contributo di diversi reparti, una buona strategia IT può migliorare i processi. È necessario assicurarsi che siano pianificate risorse IT sufficienti per l’intera azienda e che la tecnologia che utilizzi ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Una buona strategia dovrebbe guidare il modo in cui investire nell’IT in futuro.

Aiuterà anche a prevenire il rischio che il tuo personale incappi in stupidi problemi IT che lo rallentano causando frustrazione.

Noi possiamo aiutarti a creare la tua strategia IT.

Cosa stai aspettando? Contattaci subito cliccando qui.

BusinessServizi
Fornitura hardware 2021
Fornitura hardware: una criticità del 2021

Il Coronavirus ha sconvolto le nostre vite e lo ha fatto anche con la fornitura di materiale informatico.

In un primo momento abbiamo assistito ad un esaurimento delle scorte, seguito da una grave interruzione delle catene di fornitura di hardware critici, come laptop e webcam, estendendosi successivamente a tutto il materiale informatico (Nas, Switch, ecc.).

L’effetto più sgradito, con il calo delle scorte, è stato l’aumento dei prezzi.

Vogliamo aiutarti ad anticipare le tue esigenze future.

Con l’attuale situazione di mercato, quello che ti consigliamo è di cominciare a pianificare in anticipo, con il nostro aiuto, quali hardware ti serviranno quest’anno.

Vogliamo evitare che tu debba pagare più del dovuto o aspettare troppo tempo per le forniture, quando ti serviranno.

Il nostro stretto rapporto con una serie di importanti fornitori, ci permette di supportarti con la massima efficienza in questo momento critico.

Cosa stai aspettando? Contattaci subito cliccando qui.

ServiziSicurezza
Proteggi gli Studenti e la tua Scuola
Proteggi gli Studenti e la tua Scuola

Dopo un periodo difficile ci siamo! Le scuole riaprono e tanti ragazzi potranno nuovamente tornare tra i banchi di scuola. Sono state affrontate tante difficoltà, ma non bisogna dimenticare la necessità di garantire agli studenti un utilizzo sicuro e responsabile di Internet e delle nuove tecnologie.

Il nostro servizio di filtro contenuti permette di:

  • bloccare siti e canali di determinate categorie (cyberbullismo, pedofilia, gioco d’azzardo, fake news) grazie alla creazione di blacklist;
  • prevenire virus e malware evitando l’accesso o il download accidentale a siti di phishing, malware, tracker;
  • risparmiare traffico internet riducendo il peso delle pagine web epurate da pubblicità inutili.

Il nostro servizio consente il controllo della navigazione scolastica in modo anonimo, semplice e sicuro nel rispetto del nuovo GDPR.

Non richiede alcuna risorsa hardware, software o competenze interne alla direzione scolastica per il corretto funzionamento.

Il servizio è acquistabile direttamente su MEPA con il codice prodotto SEC-CNT-EDU.

Servizi
La comunicazione di ieri…

…nel mondo di oggi!

Un tempo c’erano le lettere, di carta, con la busta e l’indirizzo scritto sopra, davanti il mittente, dietro il destinatario ed all’interno ogni genere di comunicazione. Si impiegava del tempo per scriverle, per spedirle, per riceverle e per rispondere, eppure erano il mezzo di comunicazione più efficace, prima dell’arrivo di Internet.

Il web, ormai nostro inseparabile compagno, ha completamente rivoluzionato il modo di comunicare.

Se facciamo un confronto, 30 anni fa era impensabile spedire o ricevere un messaggio in tempo reale, oggi è storia quotidiana. Indipendentemente da dove vi troviate tu ed il tuo interlocutore, la moderna tecnologia ci permette di avere un contatto immediato anche con persone che si trovano dall’altra parte del mondo.

Tutto questo però ha un costo e noi possiamo aiutarti ad abbatterlo con il nostro Servizio di Comunicazione.

Offriamo una soluzione semplice ed economica con tutte le caratteristiche e funzionalità degli altri sistemi. La posta elettronica è integrata con calendari condivisi, note, cartelle pubbliche, gestione dei contatti ed è inoltre possibile pianificare le attività, condividere cartelle e comunicare via chat.

Oltre alla semplicità dell’utilizzo, un enorme vantaggio viene anche dal fatto che questa soluzione è compatibile e facilmente integrabile con i tuoi sistemi.

Non devi più preoccuparti per la sicurezza delle tue email perchè, grazie alle avanzate tecniche di prevenzione antispam ed antivirus, sono sempre protette contro l’hacking e gli attacchi dannosi.

A differenza dei servizi di altri operatori, tutti i dati vengono sottoposti a backup automatizzato con frequenza oraria, garantendo un ripristino rapido e semplice in caso di perdita accidentale. I dati vengono conservati su server italiani ed i Data Center sono classificati come Tier IV, per garantire il livello massimo di sicurezza su scala globale.

Hai a disposizione uno storage di archiviazione flessibile dimensionato in base alle tue esigenze, senza dover più affrontare alcun costo di gestione del server.

In aggiunta a questo servizio puoi anche scegliere che l’archiviazione venga gestita da noi in cloud, allegerendo così la tua posta dai messaggi meno recenti. Questo ti permette di poter effettuare ricerche istantanee nello storico, mantenere una copia inalterabile della posta archiviata per la consultazione, secondo la procedura della Conservazione sostitutiva, e lo storico mail di tutti gli ex dipendenti della tua azienda.

Quindi, in sintesi, con i nostri servizi di gestione ed archiviazione della posta hai un sistema completo, semplice da usare, che ti tutela sia da minacce esterne che da eventuali problematiche interne, ad un budget fisso ed economico, senza costi aggiuntivi.

Per ulteriori informazioni o per richiedere un preventivo scrivi a: [email protected].

Aperte le iscrizioni alla CARE CONFERENCE 2023
This is default text for notification bar