2 ottobre 2025
Ottobre è il mese dedicato alla consapevolezza sulla sicurezza informatica: un’iniziativa globale promossa dalla National Cybersecurity Alliance e dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), per sensibilizzare sulla sicurezza online e incoraggiare individui e aziende a proteggersi dagli attacchi informatici.
Il tema di quest’anno – Secure Our World – è un invito a conoscere e mettere in atto le principali strategie per proteggersi dalle minacce online.
Ma quali sono?
I 4 pilastri della sicurezza informatica.
- Utilizzare password complesse e un gestore di password. Questo semplice gesto elimina alla radice una delle vulnerabilità più comuni utilizzata dai criminali informatici. Avere una password univoca e complessa per ogni account permette di non compromettere l’intera vita digitale.
- Attivare l’autenticazione a più fattori. Una strategia da non sottovalutare che ti permette di proteggere i tuoi account anche a seguito di una violazione della password. Chi sta cercando di accedere non avrà modo di farlo senza il tuo telefono o l’app di autenticazione.
- Riconoscere e segnalare le truffe. Può sembrare inutile ma con l’avvento dell’AI è diventato sempre più complicato riconoscere le truffe, anche da parte di persone più esperte. Denunciare è l’unico strumento per diffondere consapevolezza sulle minacce più recenti.
- Aggiornare il software. I criminali informatici sfruttano le vulnerabilità dei software obsoleti per violare gli account, attraverso gli aggiornamenti è possibile correggere quelle conosciute.
Il quinto pilastro.
Un altro elemento troppo spesso sottovalutato è la formazione. È necessario che ogni professionista che lavora in azienda conosca e abbia a disposizione gli strumenti per riconoscere e fronteggiare un possibile attacco informatico.
Ma non devi fare tutto tu.
Come possiamo aiutarti noi di Efuture?
Siamo sempre alla ricerca di strumenti efficaci per aiutare professionisti, professioniste e aziende a proteggersi dalle minacce online. Per questo, negli anni abbiamo sviluppato una serie di servizi ad hoc.
Uno di questi è Safe Support, il servizio che ti permette di avere un team esperto e competente che gestisce ogni aspetto della sicurezza al tuo posto.
Nel concreto, è un pacchetto di gestione completa della tua infrastruttura che include l’attivazione di molte funzionalità di sicurezza essenziali come l’EDR (antivirus avanzato) e la protezione della navigazione, e garantisce l’aggiornamento periodico di tutti i dispositivi.
E con il pacchetto sicurezza offriamo maggiore protezione grazie a delle nuove funzionalità che permettono di controllare la complessità e la scadenza delle password, la crittografia dei dischi, i dispositivi usb e molto altro.
La tua azienda è davvero al sicuro?
Scrivi una mail a [email protected] oppure chiama il numero 039 945 1118 per conoscere tutte le potenzialità di Safe Support e per scoprire come migliorare la sicurezza informatica della tua azienda.