È il 1988. Internet, come lo conosciamo oggi, non esiste ancora. Al suo posto c’è ARPANET che permette di connettere le università americane a dei supercalcolatori.
Il giovane studente della Cornell University Robert Tappan Morris è curioso di scoprire le dimensioni della rete e, per farlo, lancia un programma sperimentale che si propaga automaticamente attraverso i computer connessi, sfruttando delle vulnerabilità del sistema operativo.
Da esperimento a primo worm informatico.
Per un errore di codice, il worm di Morris comincia a replicarsi in modo incontrollato, sovraccaricando i sistemi e rendendoli inutilizzabili.
Senza volerlo, Morris causa il blocco di circa 6000 computer di università e istituzioni governative (circa il 10% di Internet), causando danni fino a 10 milioni di dollari.
L’importanza della sicurezza informatica.
Quello che oggi viene chiamato Morris Worm ha segnato l’inizio dell’era degli attacchi informatici, mostrando quanto fossero vulnerabili le prime reti digitali.
L’incidente ha permesso di aumentare la consapevolezza e l’attenzione riguardo alla sicurezza informatica, portando alla nascita di nuovi strumenti di difesa contro i malware.
Safe Protection: la tua arma contro virus e cryptovirus.
Da allora sono moltissime le minacce che – ogni giorno – provano ad attaccare le infrastrutture e i dispositivi di aziende e privati.
Per questo, ti offriamo il servizio Safe Protection – incluso nella suite di servizi Safe Support – che analizza e neutralizza le minacce in tempo reale, intercetta anche i virus non noti, controlla costantemente se ci sono state infezioni e non solo.
Vuoi saperne di più? Scrivi una mail a [email protected] o chiama il 039 94 51 118. Saremo felici di fartelo scoprire.