21 agosto 2025
In un contesto lavorativo sempre più digitale e interconnesso, proteggere la continuità operativa dell’azienda non è un’opzione, ma una necessità.
Ecco perché un Disaster Recovery Plan (DRP) è uno strumento essenziale, soprattutto nei periodi di chiusura aziendale, quando la reattività immediata può essere compromessa.
Cos’è un Disaster Recovery Plan?
Il Disaster Recovery Plan è una procedura strutturata e dettagliata che definisce ogni passaggio da seguire in caso di disastro, con l’obiettivo di ripristinare rapidamente e in modo ordinato i servizi critici. Non è solo un protocollo da attivare in caso di gravi eventi – come incendi, blackout o attacchi informatici – ma una guida utile per affrontare interruzioni minori, riducendo al minimo i tempi di fermo e le perdite operative.
Meno improvvisazione, più ordine.
Il Disaster Recovery Plan serve a evitare l’improvvisazione nei momenti di crisi. Quando si verifica un’interruzione – anche breve – è facile farsi prendere dalla fretta di agire per sistemare la situazione. Ma proprio perché il tempo è una risorsa preziosa è importante sapere cosa fare e agire in modo ordinato.
Redigere, con il nostro supporto, un piano di Disaster Recovery significa:
- definire chiaramente le fasi di ripristino: sapere subito cosa fare e in quale ordine;
- individuare le attività strategiche da attuare: concentrarsi su ciò che conta davvero per riprendere la produttività;
- coinvolgere le persone giuste: sapere in anticipo chi deve intervenire e con quali responsabilità;
- creare o aggiornare la documentazione necessaria: avere tutto sotto controllo anche nei momenti più critici.
Una garanzia durante le vacanze.
Nei periodi di chiusura aziendale la disponibilità del personale è ridotta e le risposte alle emergenze rischiano di essere rallentate. Un Disaster Recovery Plan ben progettato garantisce che:
- ogni figura sappia cosa fare anche da remoto;
- i processi di ripristino siano automatizzati o facilmente attivabili;
- l’azienda possa riprendere le attività in tempi brevi, evitando danni economici o di immagine.
Affidati a noi.
Mettiamo a disposizione strumenti e competenze per costruire o rafforzare il tuo piano di disaster recovery:
- supporto personalizzato per identificare i rischi e le priorità operative;
- redazione guidata del piano, con focus sulle specifiche esigenze aziendali;
- servizi Safe Recovery per avere tutti gli strumenti per continuare a lavorare in caso di disastro;
- simulazione di Disaster Recovery (DR) per testare l’efficacia del piano prima che si verifichi un evento reale.
Non aspettare un’emergenza per prepararti. Contattaci per costruire insieme un Disaster Recovery Plan su misura per la tua azienda. Scrivi una mail a [email protected] oppure chiama il numero 039 945 1118.