Categoria: Sicurezza

Sicurezza
Sei pronto per l’Apocalisse?

Hai mai pensato a cosa potrebbe accadere se un disastro, una catastrofe naturale, un errore umano o altro, si abbattessero sulla tua azienda distruggendo tutto?

Sicuramente correre e gridare in giro per gli uffici strappandosi i capelli non porta alcun beneficio utile a ripristinare la situazione.

Ripartire dopo un fermo aziendale non è facile, soprattutto se nessuno, all’interno dell’azienda, sa quali sono i giusti passi da seguire o non ci sono gli strumenti necessari per farlo…e qui entriamo in gioco noi, con il Disaster Recovery.

Mettiamo in campo azioni utili a ripristinare la situazione nel minor tempo possibile, per ridurre sensibilmente i fermi operativi dovuti a gravi incidenti aziendali e, come ben sai, più tempo l’azienda rimane in panne, più i costi, diretti ed indiretti, aumentano.

Ti diamo anche supporto per redigere un Disaster Recovery Plan che ti aiuterà a ripartire in modo autonomo dopo un disastro.

Non vogliamo fare terrorismo, ma non avere un piano è come decidere volontariamente di bruciare i soldi.

Prima di spiegarti perché è importante che ciascuna azienda abbia un piano di Disaster Recovery ben definito, ti poniamo queste domande:

  • Sai quantificare il costo di un’ora, una mattina, o un giorno di fermo della tua azienda?
  • Sai quali dati hanno maggior valore e quali puoi permetterti di perdere in caso di disastro? E quanti?
  • Hai tutti gli strumenti per calcolare quanto possono durare il downtime e, allo stato attuale, i tempi di disaster recovery?

L’attività quotidiana di un’azienda è continuamente esposta a rischi di ogni genere che possono portare a danni logici o fisici: attacchi esterni, virus, incendi, disastri naturali, anche un semplice errore umano provocano un fermo dell’attività con conseguente produttività persa.

Inutile dire che senza un piano di disaster recovery ci si espone a molteplici rischi sia finanziari che di credibilità nei confronti dei propri clienti e non si può parlare di Disaster Recovery senza un’attività di Backup, necessaria per salvare i dati, che andrebbero altrimenti persi.

In sintesi, in caso di fermo aziendale Disaster Recovery e Remote Backup sono strettamente correlati per garantire una Business Continuity. Il backup dei dati è solo uno degli step per far ripartire l’azienda e diventa quasi inutile senza una procedura che, oltre ad indicare chiaramente tutti i passi da seguire, preveda dove ripristinare i dati, come darne accesso e quanto tempo ci vorrà a completare il processo di reintegro. Viceversa, avere a disposizione una copia sicura, duratura e di facile accesso dei dati aziendali, garantisce un Disaster Recovery meno complicato, più veloce ed efficiente.

Per ulteriori informazioni o per richiedere un’analisi gratuita scrivi a: [email protected].

Sicurezza
Tutela del patrimonio aziendale

Al giorno d’oggi i dati di un’azienda rappresentano la sua struttura portante, un vero e proprio patrimonio immateriale accumulato in anni di lavoro, non facilmente quantificabile, ma di inestimabile valore.

Immagina cosa potrebbe succedere se un giorno, accendendo il computer non trovassi più niente o, accedendo alla rete aziendale, tutti i dati fossero andati persi senza alcun modo di recuperarli.

Lo scenario migliore? Il panico!

Per quanto possa sembrare una situazione catastrofica, non va molto lontano da storie realmente accadute. Un guasto, un incendio, un evento atmosferico, un semplice errore umano…basta un imprevisto per azzerare tutto il patrimonio documentale dell’azienda.

Esiste però un metodo sicuro per custodire e proteggere in tutta tranquillità i dati: il Remote Backup.

Con il nostro servizio di Backup hai sempre a disposizione una copia sicura, duratura e di facile accesso dei dati, permettendo anche un ripristino veloce senza rallentare o interrompere i processi lavorativi.

Inoltre, grazie sia al backup che al servizio di Disaster Recovery, con il quale definiamo le procedure corrette da seguire per ritornare operativi in caso di incidente, minimizzi i tempi di inattività ed i relativi danni dovuti da un fermo dell’infrastruttura.

Il processo di backup viene svolto in totale sicurezza a tutela della privacy e della riservatezza, attraverso la crittografia dei dati, proteggendo la tua azienda anche da virus, malware ed attacchi esterni.

Per ulteriori informazioni scrivi a: [email protected].

Sicurezza
Proteggi gli Studenti e la tua Scuola

Tra pochi giorni gli studenti torneranno sui banchi di scuola, ma siete pronti a garantirgli un utilizzo sicuro e responsabile di internet e delle nuove tecnologie? Utilizzare il nostro servizio di filtro contenuti permette di:

  • bloccare siti e canali di determinate categorie (cyberbullismo, pedofilia, gioco d’azzardo, fake news) grazie alla creazione di blacklist;
  • prevenire virus e malware evitando l’accesso o il download accidentale a siti di phishing, malware, tracker;
  • risparmiare traffico internet riducendo il peso delle pagine web epurate da pubblicità inutili.

Il nostro servizio consente il controllo della navigazione scolastica in modo anonimo, semplice e sicuro nel rispetto del nuovo GDPR. Non richiede alcuna risorsa hardware, software o competenze interne alla direzione scolastica per il corretto funzionamento.

Il servizio è acquistabile direttamente su MEPA con il codice prodotto SEC-CNT-EDU

Per ulteriori informazioni scrivete a: [email protected].